Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. L'Autore è sconosciuto ma di ambito toscano. La datazione risulta essere del secolo XIX e misura cm 95x50 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo e Anime del Purgatorio. L'Autore è sconosciuto ma di ambito toscano. La datazione risulta essere del secolo XX e misura cm 116x76 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tavola, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. L'Autore è sconosciuto ma di ambito toscano. La datazione risulta essere del secolo XVII e misura cm 80x75 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tavola, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. L'Autore è sconosciuto ma di ambito toscano. La datazione risulta essere del primo quarto di secolo XVII (1600 - 1624) e misura cm 60x40 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo e Santi di Pucci Giovanni Antonio
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo tra San Giovanni Battista, San Nicola da Tolentino e Anime del Purgatorio. L'Autore è Pucci Giovanni Antonio, di ambito toscano. La datazione risulta essere del XVIII (1735) e misura cm 250x160 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. Presenta un'iscrizione (retro della tela e cornice) "FATTO IN PASSAGGIO DELLA GUERRA 15-16-17 LUGLIO 1945 / CON LE OFFERTE DEL POPOLO AD INIZIATIVA DELLA FRAZIONE DI / SAN REGOLO SAC. ANGIOLO FERRUCCI PRIORE". L'Autore è sconosciuto ma di ambito toscano. La datazione risulta essere del secolo XX (1945) e misura cm 72x61 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo attribuito a Borghetti Ranieri
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo con San Paolo e San Tommaso. L'Autore è Borghetti Ranieri, di ambito toscano. La datazione risulta essere della prima metà del secolo XVII (1600 - 1649) e misura cm 250x160 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo e Santi di Leonetti Ranieri
Il dipinto, olio su tavola, ha come soggetto la Madonna del Carmelo con San Giovanni Battista, San Matteo Evangelista, Santa Lucia e santa martire. L'Autore è Leonetti Ranieri, di ambito toscano. La datazione risulta essere della seconda metà del secolo XIX (1850 - 1899) e misura cm 205x140 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo e Santi di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo con San Giuseppe, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e angeli. L'Autore è sconosciuto ma di ambito pisano. La datazione risulta essere della prima metà del secolo XVIII (1700 - 1749) e misura cm 205x155 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo e Santi di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo con San Francesco Saverio, Santa Teresa d'Avila, Santa Caterina da Siena, San Domenico, Santa Lucia, San Francesco d'Assisi, San Luigi Gonzaga e Santo. L'Autore è sconosciuto ma di ambito toscano. La datazione risulta essere dei primi anni del secolo XVIII (1700 - 1710) e misura cm 230x189 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo tra Santi attribuito a Maruscelli Giovanni Stefano
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo con Gesù Bambino tra San Giuseppe e santi. L'Autore è Maruscelli Giovanni Stefano di ambito pisano. La datazione risulta essere della seconda metà del secolo XVII (1650 - 1699) e misura cm 238x190 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa e si trova nella Chiesa della Santissima Annunziata nel Comune di Vicopisano (PI).
Dipinto Madonna del Carmine di Benettini Jacopo
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo con San Giuseppe, San Giovanni Battista, San Giacomo, San Paolo, Sant'Apollonia, San Domenico, Santa Lucia e santi carmelitani. L'Autore è Benettini Jacopo, setto Sordo, di ambito toscano. La datazione risulta essere dei primi anni del secolo XVIII (1700 - 1710) e misura cm 270x180 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa.
Dipinto Madonna del Carmelo di Nasini Francesco
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. Presenta due iscrizioni, la prima (in basso, a destra) "Franciscus Nasinuse" e l'altra (in basso, a sinistra) "N V C". L'Autore è Nasini Francesco di bottega della Toscana meridionale. La datazione risulta essere del secolo XVII e misura cm 110x80 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello e si trova nel Comune di Roccalbegna (GR), all'interno dell'Oratorio del Crocifisso (dipinto da Domenico Beccafumi).
Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. L'Autore è sconosciuto ma di ambito toscano. La datazione risulta essere della prima metà del secolo XVII (1600 - 1649) e misura cm 250x170 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello.
Dipinto Madonna del Carmelo e Santi di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo; San Giovanni Battista; Elia fondatore dell'ordine carmelitano. L'Autore è sconosciuto ma di ambito senese. La datazione risulta essere della seconda metà del secolo XVII (1650 - 1699) e misura cm 203x154 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello.
Dipinto Madonna del Carmelo tra i Santi Giacomo e Cristoforo di Nasini Francesco
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo; San Giacomo; San Cristoforo. L'Autore è Nasini Francesco, di bottega della Toscana meridionale. La datazione risulta essere della seconda metà del secolo XVII (1650 - 1699) e misura cm 309x210 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello.
Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo col Bambino in braccio, con san Francesco Saverio, san Giuseppe e santa Lucia. L'Autore è sconosciuto ma di scuola fiorentina. La datazione risulta essere della metà del secolo XVIII (1740 - 1760) e misura cm 254x159 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Prato.
Dipinto Madonna del Carmine di Parenti Stefano di Antonio
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. L'Autore è Parenti Stefano di Antonio, di scuola toscana. La datazione risulta essere del primo quarto di secolo XVII (1600 - 1624) e misura cm 260x200 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni
storici ed artistici della Diocesi di Prato.
Dipinto Madonna del Carmine con i Santi Simone e Alberto di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmine che dona lo scapolare a Simone Stock e la rosa sant'Alberto carmelitano. L'Autore è sconosciuto ma di ambito fiorentino. La datazione risulta essere della prima metà di secolo XVIII (1700 - 1749) e misura cm 100x80 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Prato.
Dipinto Madonna del Carmine di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo e Santa Caterina d'Alessandria. La Madonna del Carmine col Bambino e in basso, a sinistra, san Giuseppe e santa Margherita e, a destra, sant'Antonio da Padova e santo vescovo; al centro san Giovannino. Presenta due iscrizioni: la prima (in basso) "arme" e la seconda (sul bastone di san Giovannino) "ECCE AGNUS DEI". L'Autore è sconosciuto ma di scuola pratese. La datazione risulta essere del secondo quarto di secolo XVII (1625 - 1649) e misura cm 200x142 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Prato.
Dipinto Madonna del Carmine e le Anime del Purgatorio di Del Grasso Giovanni
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. La Vergine col Bambino tra Angeli che intercede per le anime del Purgatorio e Santa Caterina d'Alessandria e sant'Antonio abate. Presenta due iscrizioni: la prima (nel libro di santa Caterina) "VENI SPONSA / CRISTI ACCI/PE COR(ON)AM QVA(M) / TIBI DOMINVS / PREPARAVIT / IN ÆTERNVM / PRO CVIVS / AMORE SAN/GVINEM TV/VM FVDISTI / ET CVM ANGE/LIS IN PARADI/SVM INTROI/STI" e l'altra (in basso, sotto la santa) "...ATIS HVIVS / ...OCHIUS /... CTIO FLO(RENTI)NO / ... VR MDC", iscrizione mutila perché la tela è stata o ritagliata o ripiegata sotto la cornice. L'Autore è Del Grasso Giovanni, di scuola
pratese. La datazione risulta essere del secolo XVII (1600) e misura cm 264x174 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Prato.
Dipinto Madonna del Carmine e le Anime del Purgatorio di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. L'Autore è sconosciuto ma di bottega toscana. La datazione risulta essere della seconda metà del secolo XVII (1650 - 1699) e misura cm 70x50 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Siena - Colle di Val D'Elsa - Montalcino.
Dipinto Madonna del Carmelo di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo. L'Autore è sconosciuto ma di bottega toscana. La datazione risulta essere della seconda metà del secolo XVIII e misura cm 49.5x43.5 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Siena - Colle di Val D'Elsa - Montalcino.
Dipinto Madonna del Carmelo e Santi di Autore sconosciuto
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo; Sant'Antonio da Padova; San Paolino da Nola. Presenta due iscrizioni: la prima Iscrizioni (sul libro ai piedi di Sant'Antonio da padova) "1721" e la seconda (in basso, al centro) "arme". Si identifica lo stemma Del Cotone-Gori Pannilini (scudo ancile sormontato da corona; blasonatura: partito: nel primo partito: nel I d'oro al leone rampante di rosso, nel II fasciato d'argento e di rosso; nel secondo inquartato: nel I e nel IV di verde alla fascia d'oro accompagnata in capo da una stella e in punta da una testa di leone in maestà dello stesso, nel II e nel III inquartato: nel I e nel IV d'oro alla stella d'azzurro, nel II e nel III d'azzurro al monte a sei colli d'oro). L'Autore è sconosciuto ma di bottega senese. La datazione risulta
essere del secolo XVIII (1721) e misura cm 155x125 (HxL. Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Siena - Colle di Val D'Elsa - Montalcino.
Dipinto Madonna del Carmelo col Bambino e i Santi di Maruscelli Giovanni Stefano
Il dipinto, olio su tela, ha come soggetto la Madonna del Carmelo col Bambino e i Santi Caterina, Pietro e Domenico. L'Autore è Maruscelli Giovanni Stefano di ambito pisano. La datazione risulta essere della seconda metà del secolo XVII (1650 - 1699) e misura cm 187x168 (HxL). Il Bene è inventariato fra i beni storici ed artistici della Diocesi di Pisa e si trova nella Chiesa della Santissima Annunziata nel Comune di Vicopisano (PI).
Made with
Drag and Drop Website Builder