Chiesa di Maria Santissima del Carmine
di Abbateggio (PE)
La Chiesa sussidiaria dedicata alla Maria Santissima del Carmine è di piccola fattura ed è situata al margine del centro storico di Abbateggio (PE), all'incrocio tra Via Madonna del Carmine e Via Breda.
Nelle Rationes Decimarum (Registro delle decime che venivano riscosse dagli enti ecclesiastici) del 1324-1325 si fa menzione per la prima volta di una chiesa di Santa Maria in Abbateggio.
Se ne ignora l’anno di costruzione, ma si è a conoscenza che nel 1743 esisteva già ed era censita come “Chiesa della M. del Carmine extra moenia”, cioè sita fuori le mura di cinta del Paese.
Sul portale esterno della Chiesa vi è l’iscrizione “Sant’Antonio”. Non è chiaro se la Chiesa inizialmente fosse stata edificata in onore di Sant’Antonio (Abate o di Padova), visto che ne esiste il culto, e successivamente, con la diffusione in Abruzzo delle congreghe carmelitane, dedicata alla Madonna.
Nel 2006 la chiesa è stata sottoposta a intervento di restauro diretto dall'ingegner Gabriele Di Pierdomenico.
La facciata in muratura di pietrame è a schermo timpanato. Al centro si apre il portale architravato con cornice in pietra ribattuta, timpano triangolare spezzato con stemma su mensola. Ai lati si aprono due finestrelle con cornice analoga e in alto una monofora vetrata.
La Chiesa ha un impianto ad aula absidata coperta con volta a botte lunettata e semicatino absidale, esternamente con tetto a due falde con manto in coppi.
La decorazione interna è costituita essenzialmente da un ordine di paraste in pietra a vista con capitelli a cornice addossate alla muratura perimetrale intonacata e sorreggenti la trabeazione con cornice aggettante.
La zona absidale è decorata da modanature sulla volta e dall'edicola con nicchia contenente la statua della Madonna.
L'altare in pietra della Majella, costituito da un blocco orizzontale posizionato su un blocco verticale, è stato realizzato dalla Ditta Marmi Palumbo.
L'ambone, la sede e il tabernacolo, fissato sulla parete di destra, sono realizzati in legno.
Facciata
[Clicca per ingrandire]
Interno
[Clicca per ingrandire]
Controfacciata
[Clicca per ingrandire]
Esterno
[Clicca per ingrandire]
mobirise.com best website maker