Chiesa della Beata Vergine del Carmine
di Chieti (CH)
La Chiesa sussidiaria della Beata Vergine del Carmine è situata lungo la strada Madonna del Carmine del comune di Chieti (CH). La facciata intonacata presenta paraste angolari, architrave e timpano triangolare.
Al centro si apre il portale architravato con cornice e piccola finestra circolare. La Chiesa ha un impianto ad aula con loggia per la cantoria ed è coperta solaio piano e tetto a due falde con manto in coppi.
La decorazione interna è costituita da un ordine di paraste doriche a tutta altezza con decorazioni pittoriche effetto marmo anche sulla volta e attorno alla nicchia centrale della parete d'altare, mentre sulle due nicchie laterali vi sono pure figure alate in stucco.
Nella visita pastorale dell'arcivescovo (ora cardinale) Edoardo Menichelli alla parrocchia Santa Maria de Cryptis nel giugno del 1997, ha annoverato la Chiesa della Beata Vergine del Carmine tra le chiese e gli oratori pubblici in cui si celebra nei giorni festivi di precetto.
Le pavimentazioni sono a piastrelle in cemento decorato e marmo.
Presenta un gradino per l'accesso al presbiterio ed esternamente un gradino all'ingresso.
L'adeguamento liturgico è stato eseguito nell'anno 1975 con l'aggiunta di arredo nel presbiterio, infatti troviamo i seguenti elementi: altare in marmo rettangolare con colonna centrale, leggio e sedia in legno, tabernacolo in metallo inserito nella parete centrale.
Facciata
[Clicca per ingrandire]
Esterno
[Clicca per ingrandire]
Vista retro
[Clicca per ingrandire]
Esterno retro
[Clicca per ingrandire]
Interno
[Clicca per ingrandire]
Controfacciata
[Clicca per ingrandire]
Mappa
[Clicca per ingrandire]
Created with
Offline Website Maker