Chiesa della Madonna del Carmine
di Morrice, fraz. Valle Castellana (TE)
Morrice si trova in pieno Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a m.838 s.l.m. ed è una frazione di Valle Castellana (TE). Un luogo che conserva ancora oggi alcuni edifici in pietra del XVII e del XVIII secolo, seppur modesti, come la sua chiesa, dedicata alla Madonna del Carmine, che non offre elementi stilistici utili per una datazione.
Si incontra lungo la strada che da Valle Castellana conduce al Ceppo ed è uno sparuto gruppo di case per lo più moderne in mezzo alle quali c’è la Chiesa della Madonna del Carmine.
Come detto, di difficile datazione, in quanto non evidenzia caratteristiche particolari, ha la copertura a capanna ed in occasione di un recente restauro del tetto in corrispondenza della facciata è stato aggiunto un curioso campanile a vela per tre campane, anche se solo due sono presenti. La costruzione è in pietra e sia il semplice portale che le due piccole finestre ai suoi lati, sono incorniciati. L’interno è a navata unica con un pomposo altare baroccheggiante in stucco.
Facciata
[Clicca per ingrandire]
Piazzetta della Chiesa
[Clicca per ingrandire]
Interno con altare
[Clicca per ingrandire]
Altare
[Clicca per ingrandire]
Created with
HTML Maker