Chiesa della Madonna del Carmine
di Rio di Lame, fraz. Villa Castellana (TE)
A Rio di Lame (anche se la segnaletica stradale indica Rio di Lama) si viene accolti dalla piccola Chiesa della Madonna del Carmine. Il borgo, territorialmente in Comune di Valle Castellana (TE), si trova a m. 739 s.l.m.
La sua chiesa è quasi completamente in pietra e la sua facciata presenta un semplice portale ad architrave piano incorniciato in laterizio. Sull'architrave è incisa la data 1792 perché probabilmente in quell'anno la chiesetta venne ricostruita, riutilizzando comunque come pietra d’angolo un antico architrave recante un cartiglio con la data 1674 unitamente al Signum Christi IHS, curiosamente al contrario (SHI), identificativo dei Gesuiti.
Lateralmente alla porta d’ingresso sono due piccole finestre quadrate, mentre al di sopra di esso si apre una finestra rettangolare con gli angoli molto arrotondati. In facciata si innesta un piccolo campanile a vela che ospita una campana.
L’interno, costituito da un’unica piccola aula, offre un altare barocco con timpano spezzato, al centro del quale in una nicchia trova posto una statua fittile della Madonna del Carmine con Bambino.
Facciata
[Clicca per ingrandire]
Pietra d'angolo del 1674
[Clicca per ingrandire]
Interno con altare
[Clicca per ingrandire]
Altare
[Clicca per ingrandire]
Made with
HTML Code Generator