Chiesa della Madonna del Concone o della Madonna del Carmine di Scoppito (AQ)
La piccola Cappella votiva sussidiaria della Madonna del Concone o della Madonna del Carmine di Scoppito (AQ), è stata realizzata intorno ad un affresco della Madonna, lungo un percorso di montagna, frequentato degli abitanti del luogo, pastori e tagliaboschi.
Si trova lungo la strada vicinale Concone, sul sentiero "Le Cerreta" che si imbocca da Via Comunale.
Ha il tetto in legno a vista ad unica falda con sottostante cordolo in c.a.; vano quadrangolare, protetto da semplice cancellata, con immagine sul fondo della Madonna (anche detta del Carmine) a vista.
La costruzione della Cappella è di data relativamente recente, verosimilmente tra il 1960 e il 1970. E stata costruita su una più antica immagine della Madonna, sostituita con una immagine di recente fattura, dipinta su maiolica.
A seguito del sisma del 2009, la Cappella non ha subito danni.
La facciata è ad unico spiovente con una pianta quadrata. La struttura è in muratura portante, con cordolo sommitale. La copertura del tetto è ad una falda in legno. Il pavimento è in cotto con elementi decorativi.
All'interno, soglio coperto con volta a botte, sul fondo altarino preconciliare in pietra con soprastante immagine della Vergine in ceramica.
Facciata
[Clicca per ingrandire]
Vista
[Clicca per ingrandire]
Vista
[Clicca per ingrandire]
Vista
[Clicca per ingrandire]
Vista
[Clicca per ingrandire]
Interno
[Clicca per ingrandire]
Altare con Madonna in ceramica
[Clicca per ingrandire]
Mappa
[Clicca per ingrandire]
Made with
Easy Website Builder